
MONDOVÌ IN GRANDE
Scopri. Impara. Ispira.

Il liberalismo valorizza la libertà individuale come base per il progresso collettivo, promuovendo autonomia, responsabilità e un ambiente che stimoli innovazione e confronto costruttivo.
La libertà implica responsabilità. Ecco perché la maggior parte delle persone la teme.
-Milton Friedman
La libertà, in questa visione, è un incentivo a prendere iniziative, fare scelte consapevoli e contribuire al miglioramento individuale e collettivo.
Per Mondovì in Grande, il liberalismo invita a sviluppare il potenziale di ciascuno, creando un ambiente dove le idee possano prosperare, il confronto sia aperto e il benessere individuale e collettivo crescano insieme.
Per Mondovì in Grande, l’ambientalismo è un metodo pratico per affrontare le sfide attuali con soluzioni sostenibili, cercando un equilibrio tra progresso, qualità della vita e rispetto per l’ambiente.
Il vero progresso consiste nel portare la sostenibilità nella vita quotidiana.
–E. F. Schumacher
Questa prospettiva sottolinea che le scelte ambientali, invece di essere un freno, sono un’opportunità per coniugare innovazione e responsabilità, migliorando la realtà in cui viviamo.
Per l’associazione, l’ambientalismo è uno strumento per ripensare le città, valorizzare il patrimonio locale e promuovere un cambiamento culturale che integri la sostenibilità nelle politiche di sviluppo, con l’obiettivo di lasciare un’eredità positiva.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Il pragmatismo di Mondovì in Grande unisce riflessione e azione, puntando su soluzioni pratiche per migliorare concretamente la realtà. Invita a superare le idee astratte, trasformandole in risultati tangibili e promuovendo un progresso sostenibile e accessibile.
L’azione può non portare sempre felicità, ma non c’è felicità senza azione.
-William James
Un invito a intraprendere con consapevolezza scelte che, pur restando fedeli ai principi, sappiano adattarsi alle circostanze per generare valore reale.
Questa prospettiva rafforza l’importanza del pragmatismo come strumento per rendere il pensiero uno stimolo diretto all’evoluzione sociale e personale.